KATRIN ARENSKATRIN ARENS

  • Filosofia
  • laboratorio
    • KATRIN ARENS
      Katrin Arens punta su materiali naturali, pieni di vita, e su solidi mezzi artigianali. Lavora assieme ad esperti artigiani del Bergamasco e utilizza tecniche tradizionali.
    • in collaborazione con
      cementista

    • fabbro

    • materassaio
  • catalogo
    • ARREDI
    • MONDO DEI GRANDI
    • MONDO DEI PICCOLI
    • PEZZI UNICI
    • FINITURE
  • katrin arens
  • location
    • Photoshooting
    • IL MULINO SUL FIUME
    • LA CASA NELLA FILANDA
    • Video
  • Press
    • RIVISTE
    • LIBRI
    • MOSTRE
  • Shop Online
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE
  • Filosofia
  • laboratorio
    • KATRIN ARENS
      Katrin Arens punta su materiali naturali, pieni di vita, e su solidi mezzi artigianali. Lavora assieme ad esperti artigiani del Bergamasco e utilizza tecniche tradizionali.
    • in collaborazione con
      cementista

    • fabbro

    • materassaio
  • catalogo
    • ARREDI
    • MONDO DEI GRANDI
    • MONDO DEI PICCOLI
    • PEZZI UNICI
    • FINITURE
  • katrin arens
  • location
    • Photoshooting
    • IL MULINO SUL FIUME
    • LA CASA NELLA FILANDA
    • Video
  • Press
    • RIVISTE
    • LIBRI
    • MOSTRE
  • Shop Online
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE

Finiture

You are here: Home / Finiture
  • Mondo dei Grandi
  • Mondo dei Piccoli
  • Pezzi Unici
  • Finiture

I nostri mobili sono fatti con legnami antichi oppure con antichi oggetti ritrovati che abbiamo raccolto nel Bergamasco. Provengono da officine, cascine abbandonate o sono recuperati  da mobili in disuso. Pigmenti, cere ed oli, conferiscono al legno colore e struttura sottolineandone le caratteristiche e le venature naturali.

NATURALE

Il legno rimane più naturale possibile, la superficie viene levigata e poi strutturata con una spazzola d’acciaio.

BALSAMO ESSENZA D'AGRUMI

Una cera naturale di olio di agrumi rende la superficie liscia proteggendola. Il legno mantiene il suo colore naturale e sprigiona un profumo meraviglioso.

CERATO

La cera d’api usata in questo caso la produciamo noi stessi nel nostro laboratorio in base a una ricetta di Cennino Cennini, un pittore italiano del Cinquecento. Contiene cera d’api, trementina e olio di lino.

BIANCO

Il legno viene schiarito con pigmenti bianchi in modo che conservi la sua struttura naturale.

DELAVE' A

Spazzolando i pigmenti bianchi si ottiene l’effetto slavato.

DELAVE' B

Pure trattato con un pigmento bianco, però spazzolato con più energia.

FARINA

Qui il pigmento bianco si spazzola via quasi completamente.

VELATO

Il pigmento bianco viene sfumato con una tecnica speciale.

BRUCIATO

Prima bruciato, poi spazzolato e lucidato con la cera, motivo per cui ha un colore scurissimo, quasi nero. Le venature tuttavia rimangono visibili.

KATRIN ARENS
FILOSOFIA
LABORATORIO
CATALOGO
LOCATION
PRESS
CONTATTI


SHOP ONLINE
P.IVA 03173440169 - © COPYRIGHT 2015
Powered by 21 adv
Goto Top